
MANEGGIARE CON CURA - Un sasso nella scarpa
Andare controvento è faticoso, ma talvolta è l’unico modo per arrivare a destinazione, per avere delle risposte. Risalire la corrente per scoprire dove nasce il fiume.
Storie scomode, talvolta spiazzanti, immorali ma per questo attraenti e difficili da dimenticare. Storie di famiglia, di amore, di guerra, di amicizia, di crescita; declinate in maniera diretta, senza mezzi termini o indorando una pillola che, per quanto amara, dobbiamo ingoiare per crescere con maggiore consapevolezza.
Questo percorso tematico lascerà qualche sassolino nelle vostre scarpe e nelle vostre coscienze.
Bibliografie
Medie

Perché spacca: Una storia di corpi e di sensazioni. Attrazioni (quasi) irresitibili.
Avvertenze: Racconta le pulsioni degli adolescenti senza girarci intorno.
Temi: #identitàsessuale #amicizia #amore #immedesimazione
LINK: Ogni giorno di D. Levithan; Lady di M. Burgess

Perchè spacca: Racconto davvero breve, meno di cento pagine attraverso le quali possiamo scorgere tutti i limiti della società contemporanea nei confronti del “diverso” e le peripezie filosofiche in seno al mito della caverna di Platone: cos'è reale e cosa non lo è? Qual'è la vera realtà?
Avvertenze: Libro piccolo ma ostico soprattutto a causa del linguaggio a volte un tantino prolisso, di non semplice lettura ma che ha in sé il seme per una grande e proficua discussione sulla società contemporanea.
Temi: #diversità #omologazione
LINK: La letteratura di Philip Dick è sicuramente indicata per quanto riguarda distopie sociali all'interno delle quali si muove un personaggio che dubita della validità delle regole e delle consuetudini del mondo nel quale vive, per esempio: Rapporto di minoranza e In senso inverso; altri più recenti possono essere: La dichiarazione di G. Malley e Flawed di C. Ahern

Perchè spacca: Avvincente: rimani impigliato come Paul nella spirale di violenza messa in moto da Roth. E’ narrato come un lungo flash-back con un finale che non delude.
Avvertenze: Roth è uno dei cattivi più carismatici della letteratura per giovani adulti.
Temi: #bullismo #violenza #male
LINK: Kill all enemies di M. Burgess, The Bully Book - Il libro segreto dei bulli di E. Kahn Gale

Perchè spacca: La forma del romanzo in forma di diario permette di immedesimarsi nei pensieri delle ragazze. Per capire senza giudicare.
Avvertenze: Dramma shakespeariano senza tanti sentimentalismi.
Temi: #amore #passione #menzogna
LINK: Romeo e Giulietta di W. Shakespeare

Perchè spacca: Dowswell ci ha abituato a lavori dalla grande precisione storica, nulla è lasciato al caso e l'azione è sempre coinvolgente soprattutto in questo nuovo romanzo dove viene indagato il periodo post occupazione russa dopo la sconfitta della Germania.
Avvertenze: Ritmo serrato e a volte, giustamente, violento di una Berlino ormai distrutta dove la vita del prossimo non ha moltissimo valore; unico neo forse l'aver dato vita a personaggi già formati dei quali conosciamo il presente, il futuro ma poco del passato.
Temi: #guerra #amicizia #crescita #famiglia #amore #diversità
LINK: La letteratura di Dowswell in generale da L'ultima alba di guerra (sulla prima guerra mondiale) ad Auslander (una famiglia tedesca dichiaratamente nazista adotta un giovane polacco dopo l'invasione) e per concludere Il rogo di Berlino di Helga Schneider capolavoro letterario di chi ha vissuto davvero da bambina l'arrivo dell'armata russa a Berlino

Perchè spacca: In un racconto di una settantina di pagine Dick riesce a tessere un poliziesco sui generis nel quale ci sono domande esistenziali su cui continuiamo ad arrovellarci.
Avvertenze: Il film Minority report è ispirato al racconto ma si sviluppa diversamente dal dettato di Dick.
Temi: #predestinazione #giustizia #libertà
LINK: La morte della Pizia di Durrenmatt, l'antologia di fantascienza Le meraviglie del possibile
Superiori

Perchè spacca: Noir raffinato, con un investigatore suo malgrado. Le aspirazioni della gioventù e i suoi riflessi sull’età adulta. La grazia divina e la giustizia umana. E dici poco.
Avvertenze: Non è un libro scritto per giovani adulti ma ugualmente ha molto da dire loro.
Temi: #verità #morte #sensodicolpa
LINK: Stand by me di S. King, La verità sul caso Herry Quebert di J. Dicker.

Perchè spacca: primo libro del maestro del brivido contemporaneo fece molto scalpore all'uscita in America tanto da essere censurato più volte, una storia di bullismo molto forte e una narrazione scorrevole, limpida, che ci fa amare subito la povera Carrie nonostante sia una portatrice inconsapevole di morte e distruzione.
Avvertenze: libro “forte” che non è stato scritto per gli young adults ma che nella sua crudezza calza a pennello in mezzo alle terribili notizie quotidiane di bullismo nelle scuole.
Temi: #bullismo #religione #amicizia #horror #paranormale
LINK: Wonder di R. J. Palacio; Tredici di J. Asher

Perchè spacca: La protagonista è un portento: vivace, caparbia, intelligente... e fragile, pensierosa, triste... un ossimoro vivente pregno di estro e intelligenza, le battute sagaci nei confronti della madre sono il suo buongiorno al mondo ogni dì. Affascinante e boheme la figura di Thurston, ragazzo dedito all'arte e alla libertà in ogni sua forma, unico amico e forse qualcosa di più per Iris.
Avvertenze: Romanzo riflessivo, ricolmo di riferimenti artistici e letterari tutt'altro che banali. Vi è pochissima azione ma tante riflessioni sulla vita di una giovane adolescente, il tutto coronato da un finale in rapido crescendo.
Temi: #amore #morte #famiglia #arte #amicizia
LINK: Stargirl di J. Spinelli; La storia di Mina di D. Almond

Perchè spacca: Un ritratto di un’epoca, un fine romanzo psicologico.
Avvertenze: Ad alcuni lettori può sembrare cervellotico il motivo per cui Feraud sfida D’Hubert a duello. Conosciuto anche con il titolo de Il duello.
Temi: #codicedonore #nobiltàdanimo
LINK: La linea d’ombra dello stesso Conrad. C’è anche il film, I Duellanti, diretto da Ridley Scott.

Perchè spacca: Un Un capolavoro per tutte le età ricchissimo di spunti, dalla figura di Briony a quella di Cecilia. Alle situazioni che si creano, caso, destino? Colpa?
Avvertenze: Uno di quei grandi romanzi cui devono essere concesse un po’ di pagine per permettere alla vicenda di ingranare.
Temi: #sincerità #gelosia #perdono #onestà
LINK: Delitto e Castigo di F. Dostoevskij

Perchè spacca: perchè racconta di comuni dinamiche familiari, con una sincerità che incanta e che prende forma attraverso dei disegni meravigliosi. La memoria è al centro di un flusso di emozioni che viaggia tra passato e presente.
Avvertenze: è un graphic novel maturo e il tema della memoria non è tra i più frequentati dai giovani, ma è un capolavoro di cui ci si innamorerà facilmente.
Temi: #famiglia #memoria #morte #destini
LINK: memoria: Rughe di P. Roca; La voce delle ombre di F. Hardinge;