top of page

VIII edizione LIBERAmente

 

 

2015/2016

Oltre il confine

Il confine ci è sembrato un tema adatto per gli adolescenti, proprio perché quella che vivono è una fase di passaggio, che può essere una linea netta o un cambiamento lento, ma che è sempre comunque il momento della sfida, del rischio, del provare a sporgersi dalle finestre da cui nessuno si è mai sporto, dello scoprire qualcosa che non si era visto prima, del provare ad andare oltre.

Ma è anche un tema attuale, doloroso, che ci chiama in causa. E’ l’inizio di un viaggio e spesso la fine di una speranza.

Il confine è una linea, uno spazio liquido che è dentro ciascuno di noi, che ci invita ogni giorno ad alzare lo sguardo e provare ad esplorare: barriera o soglia, distacco o contatto, fermarsi o osare.

E’ la linea di demarcazione tra l’ordine e il caos, tra la verità e la menzogna, tra l’oggi e il domani, tra la vita e la morte.

Quando si va oltre, quando si inghiotte il confine, le cose cambiano, quasi per tutti.

I libri di quest'edizione di Liberamente ci accompagnano alla scoperta di limiti, frontiere, varchi, soglie e contatti. Sono storie di ragazzi che osano troppo o troppo poco, che fuggono, che combattono, che vedono un po’ più in là. Sono storie che ci interrogano sul senso dell’esistenza di confini, ci conducono alla scoperta dei nostri limiti e ci spingono a guardare oltre. La vertigine ci accompagnerà nelle letture!

© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com

  • c-facebook
bottom of page